Concorso CambiaMenti, L'Erasmo da Rotterdam vincitore con un suo studente. Leggi l'articolo!
Estratto da "L' Eco del Chisone" - scritto da : Federico Rabbia
NICHELINO Lunedì è stata una giornata speciale all'Iss Erasmo Da Rotterdam. Anpit
Piemonte - l’Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, che si occupa della rappresentanza e della tutela dei diritti economici e giuridici degli imprenditori
ha infatti consegnato una borsa di studio dal valore di 1.000 euro al diciassettenne Emanuele Giuseppe Sarubbi, alunno della 4aF nella specializzazione Amministrazione, Finanza e Marketing. Il giovane è il vincitore del concorso, a livello regionale, promosso da questa confederazione datoriale, intitolato "CambiaMenti": la traccia, sulla "Crescita Felice", chiedeva di riflettere sulla necessità di rivedere, nel contesto di crisi ambientali, sociali ed economiche, il concetto di crescita, spostandosi da un modello illimitato e consumistico a uno "felice", che integri benessere, sostenibilità e giustizia sociale.
Emozionato, Emanuele ci ha spiegato di aver «ragionato sul fatto di come sia sbagliato avere come modello una crescita volta, esclusivamente, al con-
sumismo sfrenato e a quella tout court del Pil. Si deve ragionare in termini di “Gross National Happiness” (indicat ore socio-economico del Bhutan) e “B es” (Benessere Equo e Sostenibile) in Italia, che misurano salute, benessere e distribuzione del reddito oltre ai parametri economici tradizionali.
Inoltre, ho dato rilievo a un tema dell’Ocse, secondo cui il valore di un’impresa, come sosteneva lo storico ed illuminato economista Antonio Genovesi, dev’essere misurato da unità dei beni prodotti, impatto ambientale e qualità della vita delle persone coinvolte».
Gremita l’aula magna, e al tavolo degli invitati molti relatori d’eccezione: politici regio-
nali, amministratori locali, un esponente del mondo universitario e una nutrita rappre-
sentanza di imprenditori, manager, economisti e professionisti di aziende associa-
te ad Anpit. Il nonese Pardo Ranellucci, presidente di Anpit Piemonte: «Gli elaborativincitori a livello regionale verranno valutati da un comitato del Centro Studi Articolo 46 - Impresa e Partecipazione.
I tre ritenuti migliori saranno premiati nel rendezvous nazionale che si terrà a Taormi-
na, dal 23 al 25 maggio».